In questo articolo impareremo il calcolatore del tempo che possiamo usare per calcolare le ore lavorative settimanali totali. Per creare il calcolatore della scheda attività in Microsoft Excel 2010 dobbiamo utilizzare le funzioni “TESTO”, “SOMMA” e “SE”. La funzione TESTO converte un valore in testo in un formato numerico specifico.… Continue Reading “Timesheet Calcolatrice” in Microsoft Excel 2010

Per aprire una copia di una cartella di lavoro esistente: {vuoto} 1. Premere Ctrl + F1 (nuovo in Excel 2003) o selezionare Task Pane dal menu Visualizza. Nel Task Pane Nuova cartella di lavoro, fare clic su Da cartella di lavoro esistente. Nella finestra di dialogo Nuovo da cartella di… Continue Reading Apertura di una copia di una cartella di lavoro esistente

Per selezionare celle contenenti errori nelle formule: Seleziona Home → Trova e seleziona (nel gruppo di modifica) → Vai a speciale → Formule → Errori (cancella numeri, testo, logica). Oppure Usa la finestra di dialogo Vai a: Premere F5. Nella finestra di dialogo Vai a, fare clic su Speciale. Selezionare… Continue Reading Selezione di celle che contengono errori nelle formule in Excel 2007

In questo articolo impareremo come copiare le formule in Excel senza modificare il riferimento di cella o in parole semplici possiamo dire che come copiare la formula esatta da una cella all’altra . Ci sono due modi che puoi seguire per copiare le formule da un intervallo di celle senza… Continue Reading Copia di formule da un intervallo di celle senza modifica delle assoluti o relativi riferimenti in Excel

In questo articolo, impareremo come utilizzare la funzione DEV.ST.VPA in Excel per calcolare la deviazione standard per l’intervallo di valori. La funzione DEV.ST.VPA è una funzione incorporata per calcolare la deviazione standard dell’intervallo di dati sulla popolazione forniti. La deviazione standard per l’insieme di valori viene calcolata utilizzando la formula… Continue Reading Come utilizzare la funzione DEV.ST.POP.valori in Excel